“Novità nella Norma ISO 9001: Disponibile il Committee Draft 2”

"Novità nella Norma ISO 9001: Disponibile il Committee Draft 2"

È finalmente disponibile per tutti gli iscritti alla nostra piattaforma un’importante novità: il Committee Draft 2 (CD-2) della nuova edizione della norma ISO 9001. Questo documento segna un passo cruciale nel processo di revisione di uno standard fondamentale per i sistemi di gestione della qualità, atteso con grande interesse dagli operatori del settore.

Rispetto alla prima versione, il CD-1, il nuovo documento CD-2 presenta una serie di aggiornamenti significativi. Per questa ragione, abbiamo deciso di rendere il materiale accessibile sia in italiano che in inglese, in diverse formati, in modo da facilitare la comprensione dei cambiamenti proposti dal Gruppo di Lavoro ISO durante questi mesi. È importante notare che le modifiche apportate si confrontano con l’attuale ISO 9001:2015, creando un ponte tra il passato e il futuro dei sistemi di gestione della qualità.

Tra le novità più rilevanti del CD-2 troviamo diverse citazioni riguardanti la “cultura della qualità” e l’importanza dell’etica nella gestione. Sono state introdotte nuove definizioni, in linea con il documento ISO/CD 9000, e si osserva un chiaro disaccoppiamento fra rischi e opportunità. Questa nuova strutturazione si manifesta nei punti 6.1.2, dedicato all’“Action to address risk”, e 6.1.3, riguardante le “Actions to address opportunities”. Tali modifiche suggeriscono un approccio più integrato verso la gestione dei rischi e delle opportunità all’interno delle organizzazioni.

Un’altra innovazione fondamentale riguarda il riferimento specifico all’infrastruttura necessaria per il lavoro in remoto e ibrido, un aspetto che riveste una crescente rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, l’Appendice A ha subito un’ampia riscrittura, introducendo il concetto di “opportunity based thinking” e fornendo indicazioni in merito alle norme della serie ISO 10000. Questi aggiornamenti non solo chiariscono le aspettative per le organizzazioni, ma offrono anche spunti di riflessione su come evolvere i propri sistemi di gestione.

È importante sottolineare che il CD-2 rappresenta l’ultima bozza di lavoro prima della fase successiva, il Draft International Standard (DIS). Questa transizione segna una fase cruciale nell’evoluzione della norma ISO 9001 e il feedback degli stakeholders sarà di fondamentale importanza per finalizzare il testo.

Se non hai ancora avuto l’opportunità di iscriverti, ora è il momento perfetto per farlo! La registrazione alla nostra piattaforma ti permetterà di ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle novità della norma e di prepararti al meglio per affrontare le sfide future nel campo della qualità.

Per approfondire ulteriormente le tematiche legate al CD-2 della nuova ISO 9001, è previsto un corso di formazione specializzato. Questo corso, tenuto da esperti del settore, offre un’occasione imperdibile per conoscere le nuove linee guida e come applicarle efficacemente nei propri processi aziendali.

Concludendo, ti invitiamo a rimanere connesso con noi. Seguici sui nostri profili social per avere accesso a una gamma di risorse utili, aggiornamenti tempestivi e la possibilità di interagire con altri professionisti del settore. La tua partecipazione è importante per la crescita della comunità dedicata alla qualità!

Share Button